Lo sapevate che.... curiosità dal mondo moda e beauty
-
Visite: 1305

I colori sono infiniti ma solo tre, il rosso, il giallo e il blu sono considerati fondamentali e possono riprodurre gli altri.
Attraverso combinazioni che tutte possiamo sperimentare con ombretti, è possibile creare nuovi colori. Ad esempio possiamo ottenere il viola miscelando rosso e blu. Nel caso di un viola intenso aggiungiamo più blu o anche nero o marrone. Per fare un bell’arancio aggiungiamo del rosso al giallo, sempre decidendo la quantità del rosso per determinarne l’intensità. Con giallo e blu invece otteniamo del verde e per leggere sfumature, realizziamo tonalità più chiare con più giallo.
Notizia molto interessante sebbene ampiamente discussa è quella che vede come protagonista il cioccolato fondente che fa dimagrire. Ma in quali casi e se assunto come? Grazie alle ricerche dell’Istituto di dietetica e salute di Mainz in Germania, possiamo tutte esultare alla notizia che mangiando 42 grammi di cioccolato fondente, abbinandoli ad una dieta con pochi carboidrati, si ottengono effetti dimagranti che durano nel tempo. Provarci non sarà un sacrificio!
Chi sa invece quali sono le origini della T-shirt? Fu creata alla fine dell’Ottocento come capo d’abbigliamento intimo per uomini, ma solo all’inizio del Novecento le T-shirt cominciarono ad essere usate in America da soldati americani che le avevano notate ai soldati europei. In America furono chiamate con questo nome, le cui origini sono incerte, alcuni le fanno risalire alla forma stessa a T. Ma solo dopo il secondo dopoguerra la T-shirt entra a far parte dell’abbigliamento di tutti anche in seguito dell’uso di queste magliette da parte di attori famosi.
Da indumento intimo a strumento di promozione usato da molte aziende, la t-shirt è oggi soprattutto un capo d’abbigliamento di moda.
Lascia un tuo commento
Scrivi un tuo commento come ospite